Presso Rame Rossa Pappadà Davide, a Ruffano nel cuore del Salento, l’arte della lavorazione del rame si affianca a un servizio specializzato di restauro e stagnatura. Davide Pappadà, erede di una tradizione familiare tramandata da generazioni, è un vero stagnino capace di riportare a nuova vita pentole, utensili e oggetti d’antiquariato in rame e ottone, conservandone il fascino e la funzionalità.
Restauro di pezzi antichi e oggetti d’antiquariato
Molti utensili e complementi d’arredo in rame che un tempo impreziosivano le cucine e le case dei nostri nonni oggi giacciono dimenticati. Rame Rossa Pappadà Davide offre un servizio di restauro dell’antiquariato che permette di recuperarli, eliminando ossidazioni, imperfezioni e segni del tempo, nel pieno rispetto delle tecniche tradizionali. Ogni intervento è eseguito con estrema cura, in modo da preservare la storia e il valore di ciascun pezzo.

Servizio di stagnatura per uso alimentare
La stagnatura è fondamentale per rendere nuovamente sicure e utilizzabili le pentole in rame destinate alla cucina. Davide Pappadà esegue una stagnatura professionale che ricopre l’interno delle pentole con uno strato protettivo di stagno alimentare, indispensabile per prevenire l’ossidazione e garantire la salubrità delle preparazioni. Questa lavorazione è fatta interamente a mano, come si faceva un tempo, per assicurare risultati duraturi e di alta qualità.
Perché scegliere Rame Rossa Pappadà Davide
Esperienza artigianale autentica:
un mestiere tramandato di padre in figlio, oggi raro e prezioso.
Rispetto delle tecniche antiche:
ogni restauro e stagnatura segue i metodi tradizionali, senza compromessi sulla qualità.
Personalizzazione:
possibilità di adattare e riparare ogni pezzo secondo le esigenze del cliente.
Recupero del valore storico:
riportiamo alla luce il fascino originale di oggetti che hanno attraversato il tempo.







Un servizio per chi ama il vero artigianato
Affidare a Rame Rossa Pappadà Davide il restauro di una pentola, di un utensile o di un oggetto d’antiquariato significa scegliere di preservare un pezzo di storia, trasformandolo in un elemento vivo della propria casa. Che si tratti di un ricordo di famiglia, di un acquisto in un mercatino o di un oggetto da collezione, ogni lavorazione è un atto di rispetto verso il passato e un investimento per il futuro.